Agricoltura sociale

Agricoltura sociale

L’agricoltura sociale sostenibile: la formazione e i primi contratti lavorativi

Il lavoro a contatto con il verde e con la terra porta con sé valore aggiunto sotto molti aspetti: il contatto con i ritmi della natura e la ciclicità delle stagioni facilita nella persona il riconoscimento dei propri ritmi personali, il poter toccare con mano i frutti dei propri sforzi attiva sensazioni di gratificazione ed autoefficacia, il lavoro collaborativo legato alla terra evoca senso di appartenenza alla collettività riproducendo dinamiche che hanno caratterizzato la nostra specie per gran parte della sua esistenza, l’atto del prendersi cura di qualcosa di vivo esterno da sé, contribuisce a sviluppare il senso di responsabilità.

L’ambiente aperto, i colori, i suoni e gli odori della natura hanno inoltre, un effetto antistress e calmante sulla persona, ormai ampiamente documentato da studi scientifici, e offre la possibilità di contemplare la bellezza della natura e sperimentare il senso di meraviglia.

Questo progetto di Agricoltura Sociale nasce dalla collaborazione con l’Azienda Agricola Semplice VivAgri.

La startup ha preso il via ad agosto 2023 protraendosi fino ad ottobre con il progetto di vendemmia che si è sviluppato nei vigneti di Gualdo Cattaneo e Boneggio messi a disposizione dall’Azienda Farchioni e che ci ha visti stipulare contratti lavorativi a dieci persone, perlopiù con età compresa tra i 20 e 30 anni,  afferenti alla legge 68.

Gli operai e tecnici dell’azienda hanno messo a disposizione le loro competenze per spiegarci in che modo svolgere il lavoro adeguatamente ed in sicurezza, ci hanno poi accompagnati a toccare con mano il processo di trasformazione dell’uva.

Abbiamo assistito alle fasi di diraspatura e pigiatura meccanica, visitato la cantina nella quale abbiamo visto le diverse stazioni di maturazione del succo, assaggiato il mosto, appreso che per ottenere un buon prodotto ci vogliono tanta cura e competenze.

Abbiamo anche attivato un laboratorio per creare insieme le etichette dei nostri vini.

Il progetto agricolo è continuato nel mese di novembre con la raccolta delle olive, anch’essa effettuata nei terreni messi a disposizione dall’ Azienda Farchioni nell’oliveto  biologico sperimentale di Boneggio, afferente al progetto “Olive Hub” che dal 2017 lega l’Azienda al CNR e alla Facoltà di Agraria di Perugia.

L’auspicio per questo progetto è quello di sensibilizzare sempre di più il mondo dell’imprenditoria, dell’associazionismo, le istituzioni, le fondazioni e la cittadinanza a creare una solida rete lavorativa virtuosa ed inclusiva partendo dalla terra e dal territorio Umbro.

 VivaAgri

Raccolta delle olive

olive_01
olive_01
olive_02
olive_02
olive_03
olive_03
olive_04
olive_04
olive_05
olive_05
olive_06
olive_06
olive_07
olive_07
olive_08
olive_08
olive_09
olive_09
olive_10
olive_10

 

Vendemmia

vendemmia_01
vendemmia_01
vendemmia_02
vendemmia_02
vendemmia_03
vendemmia_03
vendemmia_04
vendemmia_04
vendemmia_05
vendemmia_05
vendemmia_06
vendemmia_06
vendemmia_07
vendemmia_07
vendemmia_08
vendemmia_08
vendemmia_09
vendemmia_09
vendemmia_10
vendemmia_10
vendemmia_18
vendemmia_18
vendemmia_19
vendemmia_19
vendemmia_20
vendemmia_20
vendemmia_21
vendemmia_21
vendemmia_22
vendemmia_22
vendemmia_23
vendemmia_23
vendemmia_24
vendemmia_24
vendemmia_25
vendemmia_25
vendemmia_26
vendemmia_26
vendemmia_27
vendemmia_27
vendemmia_28
vendemmia_28
vendemmia_29
vendemmia_29
vendemmia_30
vendemmia_30
vendemmia_31
vendemmia_31
vendemmia_32
vendemmia_32
vendemmia_33
vendemmia_33
vendemmia_34
vendemmia_34
vendemmia_35
vendemmia_35
vendemmia_36
vendemmia_36
vendemmia_37
vendemmia_37
vendemmia_38
vendemmia_38
vendemmia_39
vendemmia_39
vendemmia_40
vendemmia_40
vendemmia_41
vendemmia_41
vendemmia_42
vendemmia_42
vendemmia_43
vendemmia_43
vendemmia_44
vendemmia_44
vendemmia_45
vendemmia_45
vendemmia_46
vendemmia_46
vendemmia_47
vendemmia_47
vendemmia_48
vendemmia_48
vendemmia_49
vendemmia_49
vendemmia_50
vendemmia_50
vendemmia_51
vendemmia_51
vendemmia_52
vendemmia_52
vendemmia_53
vendemmia_53
vendemmia_54
vendemmia_54
vendemmia_55
vendemmia_55
vendemmia_56
vendemmia_56
vendemmia_57
vendemmia_57
vendemmia_58
vendemmia_58
vendemmia_59
vendemmia_59
vendemmia_60
vendemmia_60
vendemmia_61
vendemmia_61
vendemmia_62
vendemmia_62
vendemmia_63
vendemmia_63
vendemmia_64
vendemmia_64
vendemmia_65
vendemmia_65
vendemmia_66
vendemmia_66
vendemmia_67
vendemmia_67
vendemmia_68
vendemmia_68
vendemmia_69
vendemmia_69
vendemmia_70
vendemmia_70
vendemmia_71
vendemmia_71